E’ salito a cinque il bilancio delle vittime italiane della strage di Nizza: nel corso della notte, informa la Farnesina, le autorità francesi hanno formalizzato l’avvenuto riconoscimento di ulteriori quattro connazionali. Continua a leggere

E’ salito a cinque il bilancio delle vittime italiane della strage di Nizza: nel corso della notte, informa la Farnesina, le autorità francesi hanno formalizzato l’avvenuto riconoscimento di ulteriori quattro connazionali. Continua a leggere
A quattro giorni dall’attentato terroristico sulla Promenade des Anglais, le autorità francesi non hanno ancora diramato la lista ufficiale delle 84 vittime. Continua a leggere
C’erano la giornalista Marika Bret e la disegnatrice Coco, del giornale satirico francese Charlie Hebdo, a Cosenza, in occasione dell’inaugurazione della mostra dedicata alle migliori copertine della rivista parigina, la cui redazione divenne teatro, il 7 gennaio del 2015, di un attentato terroristico che provocò 12 morti e diversi feriti. Continua a leggere
“Siamo barricati in albergo, il clima è teso”. Così il presidente del Consiglio comunale di Reggio Calabria Demetrio Delfino ha sintetizzato, al telefono, la situazione che si vive in queste ore a Bruxelles. Continua a leggere
Il Gip di Catanzaro ha convalidato l’arresto di Mehdi Hamil, il presunto “foreign fighters” arrestato a gennaio scorso a Luzzi, nel cosentino. Continua a leggere
Le forze di polizia europee hanno inaugurato su internet la lista del 45 ricercati più pericolosi d’Europa, che comprende il belga Salah Abdeslam, sopravvissuto del commando di fuoco che ha realizzato le stragi di Parigi, ma anche il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro e il killer di ‘ndrangheta Ernesto Fazzalari. Continua a leggere
Blitz antiterrorismo della Polizia: gli uomini della Digos di Cosenza hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un foreign fighter marocchino. L’operazione è coordinata dal Servizio centrale Antiterrorismo. Continua a leggere
E’ in corso nella Sala operativa della Protezione Civile della Prefettura di Catanzaro, un’esercitazione di difesa civile, senza schieramento reale di forze in campo, denominata “Altavilla 2015”, organizzata dal Ministero dell’Interno – Direzione Centrale della Difesa Civile. L’esercitazione è coordinata dal Prefetto di Catanzaro Luisa Latella. E’ stato simulato un attentato di natura terroristica con un incendio nel piazzale antistante il parcheggio dell’aeroporto di Lamezia Terme. (Ansa)
«La ‘ndrangheta controlla in maniera attiva il mercato delle armi. Non possiamo escludere che lo voglia utilizzare nei confronti di chi abbia finalità terroristiche». Continua a leggere
«L’Italia riesce a proteggersi dagli attacchi terroristici in soli due modi: con l’elaborazione precisa dei “segnali deboli”, che permette intercettazioni mirate e interventi preventivi, e con la mafia». Continua a leggere