Lunedì 12 novembre,verrà assegnata la fascia di Miss Primavera del Cinema Italiano che si terrà all’interno della Primavera del Cinema Italiano al
Supercinema Modernissimo di Cosenza (ore 20.30). Continua a leggere

Lunedì 12 novembre,verrà assegnata la fascia di Miss Primavera del Cinema Italiano che si terrà all’interno della Primavera del Cinema Italiano al
Supercinema Modernissimo di Cosenza (ore 20.30). Continua a leggere
L’essenza del meridionalismo regionale è la sua cooperazione. Solo un idem sentire e la comune visione dei problemi può dare scacco ai ritardi che frenano la competitività del Mezzogiorno. Continua a leggere
La seconda giornata di Teatro d’aMare, la rassegna teatrale che va in scena al Teatro del Porto di Tropea e voluta da Libero Teatro e LaboArt (direttore artistico Max Mazzotta, direttore amministrativo Maria Grazia Teramo), è trascorsa con il bellissimo spettacolo del Teatro della Maruca “Bollari – Memorie dallo Jonio” di e con Carlo Gallo. Continua a leggere
Due spettacoli in tre giorni per “Teatro d’aMare”, la rassegna curata da Libero Teatro e LaboArt Tropea con la direzione artistica Max Mazzotta e la direzione organizzativa Maria Grazia Teramo. Due spettacoli che esaltano due autori contemporanei quali Saverio La Ruina e Ciro Lenti. Continua a leggere
Giovedì 28 luglio, alle ore 21, al Castello Svevo di Cosenza arriva il Libero Teatro con “Giangurgolo, principe di Danimarca”, scritto e diretto da Max Mazzotta. Continua a leggere
Il secondo appuntamento di “Teatro d’aMare” sarà venerdì 29 luglio, alle 21.45 al Teatro del Porto di Tropea, con “Bollari – Memorie dallo Jonio”. La rassegna allestita da Libero Teatro e LaboArt Tropea (direzione artistica Max Mazzotta, direzione organizzativa Maria Grazia Teramo), ospita il Teatro della Maruca con lo spettacolo di e con Carlo Gallo che ha avuto la collaborazione artistica di Peppino Mazzotta. Continua a leggere
Quando Otello Profazio iniziava la sua carriera artistica, il festival di Sanremo contava appena tre anni di vita, i dischi erano a 78 giri e la televisione non era ancora nata. Continua a leggere
L’unico momento in cui l’allegria si smorza, nel concerto cosentino di Daniele Silvestri, è quando il cantautore romano ricorda Filomena, una delle tre ragazze decedute nell’incidente avvenuto a San Lucido giorni addietro. Silvestri parla alla platea di un Rendano gremito e spiega che “Occhi da Orientale” è una canzone che la giovane canticchiava spesso. A dirglielo sono stati i genitori di Filomena presenti in sala. Continua a leggere
A 42 anni dalla storica versione firmata Mike Bongiorno “Rischiatutto” ha un nuovo campione: si chiama Stefano Orofino, di Cleto, piccolo paese di mille abitanti sulla costa tirrenica della Calabria, che ieri sera al termine di una sfida sul filo della suspence ha vinto 132mila euro. Continua a leggere
«Sarebbe veramente bellissimo se il gruppo rock Usa dei Toto venisse in Calabria a tenere un concerto o comunque a riscoprire le proprie origini come ha fatto Steven Tyler due anni fa. Ho appreso delle loro origini calabresi e se tornassero sarebbe un bel regalo per i loro compaesani». Continua a leggere