«Arrivano 50 milioni di euro per il 2016 per gli Lsu Calabria». Lo annuncia il deputato e segretario regionale del Pd Ernesto Magorno sulla sua pagina facebook. Continua a leggere

«Arrivano 50 milioni di euro per il 2016 per gli Lsu Calabria». Lo annuncia il deputato e segretario regionale del Pd Ernesto Magorno sulla sua pagina facebook. Continua a leggere
«L’assunzione di 6000 lavoratori socialmente utili in Calabria è assistenzialismo da Prima Repubblica». Lo afferma il senatore della Lega Roberto Calderoli che parla di «ennesima vergogna da parte di questo governo, che sembra pensare più a garantirsi qualche voto alle prossime politiche attraverso provvedimenti solo di facciata e altri di tipo sfacciatamente assistenzialista, che non ai reali problemi della gente». Continua a leggere
«Finalmente, ci siamo. Esprimo soddisfazione per il recepimento nel maxiemendamento del governo della proposta che consente agli Lsu-Lpu calabresi di poter continuare il loro rapporto di lavoro alle dipendenze dei Comuni per garantire servizi essenziali alle comunità». Lo ha affermato il presidente della Regione Mario Oliverio commentando la notizia dell’inserimento della norma in favore dei precari calabresi nel maxiemendamento al Dl Enti Locali in discussione al Senato.
«Alla fine siamo riusciti a ottenere l’inserimento della norma sugli Lsu e gli Lpu calabresi nel maxi emendamento al Dl Enti locali, su cui il governo ha posto la fiducia». Continua a leggere
L’assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano è stata a Villa San Giovanni, dove le principali sigle sindacali (Cgil, Cisl, Uil e Usb) e i lavoratori Lsu-Lpu stanno manifestando di fronte all’imbarco della “Caronte”, contro il mancato inserimento al Senato dell’emendamento che favorisce la contrattualizzazione dei precari. Continua a leggere
Esplode la protesta degli Lsu e Lpu calabresi, che stamattina hanno bloccato l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria all’altezza di Cosenza. Continua a leggere
“L’esecutivo ha a cuore il problema dei precari in servizio in alcuni Comuni della Calabria”. Lo ha affermato il sottosegretario all’Economia del governo Renzi, Baretta. “Cercherò fino all’ultimo istante – ha aggiunto Baretta – di premere per l’inserimento di una norma nel maximendamento al decreto legge sugli enti locali su cui il governo porrà la fiducia”.
“Quanto sta succedendo al Senato sulla vicenda degli Lsu calabresi è un fatto di inaudita gravità”. Lo afferma il presidente della Regione Mario Oliverio. Continua a leggere
Cgil, Cisl e Uil Calabria e le federazioni di categoria Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uil Temp regionali esprimono «sconcerto e rabbia per la mancata approvazione dell’emendamento per gli lsu-lpu calabresi e il successivo mancato inserimento della norma nel maxiemendamento che sarà discusso domani in Senato». Continua a leggere