«Dico sì alla riforma costituzionale perché il problema del Paese, e anche della Calabria, è che siamo bloccati da un conservatorismo esasperante». Continua a leggere

«Dico sì alla riforma costituzionale perché il problema del Paese, e anche della Calabria, è che siamo bloccati da un conservatorismo esasperante». Continua a leggere
Un gruppo di ricerca, coordinato dal professor Bartolo Gabriele, del Laboratorio di Chimica organica sintetica e industriale (Lisoc) del Dipartimento di Chimica e tecnologie chimiche dell’Università della Calabria, ha reso noto di avere messo a punto una strategia di sintesi di nuove molecole «che presentano – è detto in un comunicato – una significativa attività antagonista nei confronti del virus Hiv responsabile dell’Aids». Continua a leggere
È stata presentata giovedì 14 gennaio la nuova stagione del Teatro Auditorium dell’Università della Calabria. Una stagione all’insegna del termine “oltre”. “Oltre” come interazione tra le arti: teatro, cinema, musica, fotografia. Ma “oltre” anche come volontà di andare oltre gli spettacoli, dal momento che la stagione prevede anche laboratori, seminari, presentazioni di libri, progetti speciali. Continua a leggere
Il Museo di Paleontologia dell’Università della Calabria esporrà uno scheletro completo di Coelophysis, un dinosauro carnivoro, di piccole dimensioni, forse cannibale, agile e veloce corridore. Un esemplare, vissuto nell’Era Mesozoica (245-65 milioni di anni fa), che arricchisce ulteriormente la collezione della sala rettili ospitata nella struttura. L’esposizione avverrà nell’ambito della settimana del Pianeta Terra in programma dal 19 al 23 ottobre.
Cinque studenti e due autisti sono rimasti feriti a Rende in un tamponamento tra due pullman avvenuto vicino all’Università della Calabria. Uno degli studenti ha subito la frattura di entrambe le gambe ed è stato ricoverato in codice rosso. I ragazzi erano su un mezzo dell’azienda “Preite” proveniente da Campora San Giovanni e diretto all’ateneo. Il pullman, secondo la prima ricostruzione, avrebbe tamponato un altro mezzo della stessa azienda parcheggiato sotto un cavalcavia. (Ansa)
«Mi compiaccio vivamente per le scelte compiute dal presidente della Giunta, Mario Oliverio, che assumono un significato importante sotto molteplici punti di vista, ma, soprattutto, interpretano pienamente le aspettative dei calabresi, desiderosi di poter beneficiare di un’azione politica dinamica ed efficace». Continua a leggere
La circolare veloce Cosenza-Rende-Unical «è stata sospesa dalla Motorizzazione civile di Cosenza, a seguito della mancata autorizzazione per Amaco -Azienda per la mobilità nell’area cosentina a percorrere tracciati viari al di fuori del Comune di Cosenza». Continua a leggere
Quinto appuntamento per Milf 2.0, la rassegna auto-gestita che ibrida letteratura, filosofia e musica, organizzata da Il Filo DI Sophia negli spazi dell’università. Martedì 12 maggio ore 21 in aula F2 cubo 18C (Unical) si potrà assistere a “Reunion. Caos, Scacchi, Duchamp, Musica, Cage, Alchimia” di e con Luigi Porto. Continua a leggere
Giù. In fondo al cesso. Mentre qualcuno ti preme con un dito la testa per farti deglutire quell’acqua sporca. Per farti sentire una merda rifiutata dalla società attuale se non sei asservita a ciò che questa desidera. “Giù” è il titolo dello spettacolo scritto da Spiro Scimone per la regia di Francesco Sframeli andato in scena al Teatro auditorium dell’Università della Calabria e che ha visto i due sul palco insieme a Salvatore Arena e Gianluca Cesale. Continua a leggere
L’assessore regionale al Lavoro Carlo Guccione, assieme al dirigente generale Antonio De Marco e a Pietro Fantozzi dell’Unical, ha illustrato i contenuti e gli obiettivi dell’accordo di programma firmato con l’Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali) per lo sviluppo della rete antidiscriminazione della Regione. Continua a leggere